Prodotti Geotessili e Geocompositi
I geosintetici sono una vasta gamma di prodotti industriali costituiti da materiali come plastica, gomma, tessuti, membrane, che vengono impiegati in applicazioni di ingegneria civile, ambientale, geotecnica, idraulica e trasporti.
Essi possono essere classificati in tre categorie principali: i geotessili tessuti, i geotessili non tessuti e i geocompositi.
I geotessili tessuti sono costituiti da fili sintetici intrecciati o tessuti in modo da formare una struttura porosa e flessibile, mentre i geotessili non tessuti sono prodotti con una tecnologia che permette di unire termicamente o meccanicamente fibre sintetiche in modo da formare una struttura non tessuta.
I geocompositi sono invece costituiti da due o più strati di geosintetici di diverse tipologie unite tra loro per ottenere prestazioni specifiche.
Geotessili non tessuti |
Geosintetici costituiti da fibre sintetiche disposte casualmente e coesionate meccanicamente. |
Geotessili tessuti |
Geosintetici a struttura regolare costituiti dall’intreccio di due serie di fili (trama e ordito). Prodotti |
Geogriglie |
Geosintetici con strutture piane tessute a maglia aperta composti da fibre sintetiche ad alta tenacità, con funzione di rinforzo e/o stabilizzazione. Prodotti |
Geocompositi drenanti |
Geosintetici costituiti da un’anima drenante ed eventualmente da uno o due geotessili non tessuti di filtrazione. Prodotti |
Geostuoie e Biostuoie |
Geosintetici costituiti da fibre naturali o sintetiche per il controllo dell’erosione superficiale. Prodotti |
Geotessili non tessuti
Geosintetici costituiti da fibre sintetiche disposte casualmente e coesionate meccanicamente.

Geotessile nontessuto agugliato in polipropilene alta tenacità stabilizzato UV, bianco.

Geotessile nontessuto agugliato e termofissato in polipropilene alta tenacità stabilizzato UV, bianco.

Geotessili tessuti
Geosintetici a struttura regolare costituiti dall’intreccio di due serie di fili (trama e ordito).
Geogriglie
Geosintetici con strutture piane tessute a maglia aperta composti da fibre sintetiche ad alta tenacità, con funzione di rinforzo e/o stabilizzazione.

Pavirock TPV è una geogriglia tessuta in poliestere alta tenacità con rivestimento polimerico.

Fiberglass Geogrid è una geogriglia tessuta in fibra vetro con coating bituminoso.
Geocompositi drenanti
Geosintetici costituiti da un’anima drenante ed eventualmente da uno o due geotessili non tessuti di filtrazione.

Geocomposito drenante costituito da un materassino in polietilene a cellule chiuse, accoppiato ad un geotessile nontessuto filtrante.

Geocomposito drenante costituito da una geostuoia tridimensionale in polipropilene accoppiata su entrambi i lati a due geotessili non tessuti in polipropilene.
Geostuoie e Biostuoie
Geosintetici costituiti da fibre naturali o sintetiche per il controllo dell’erosione superficiale.

Geostuoia grimpante in polipropilene ad elevato indice alveolare, eventualmente rinforzata con geogriglia tessuta in poliestere con rivestimento polimerico.

Prodotto antierosivo costituito da fibre naturali biodegradabili tessute con trama e ordito (biorete) o disposte casualmente (biostuoia), e georete tessuta in polipropilene.

Canaletta antierosiva costituita dall’accoppiamento di una geostuoia grimpante sul lato superiore, un geotessile nontessuto intermedio e una pellicola impermeabile sul lato inferiore.
